La chiesa è impostata su un impianto a una sola navata conclusa da un’abside semicircolare e da quattro cappelle laterali, due per lato. L’aula è coperta da volte a crociera. Il fronte dell’edificio è caratterizzato da paraste sormontate da capitelli che sorreggono un’alta trabeazione, al di sopra della quale si imposta il timpano. In posizione centrale si individua un unico portale di ingresso sormontato da una rappresentazione della Madonna. L’intera facciata risulta intonacata e tinteggiata, mentre la torre campanaria, situata in prossimità dell’abside, è in muratura a vista come le parti restanti dell’edificio.
Pianta
Schema planimetrico a una sola navata con due cappelle per lato conclusa da un’abside semicircolare.
Coperture
Tetto a due falde sulla navata centrale e a padiglione sulle cappelle laterali; tetti a una falda sugli ambienti di servizio posti a fianco della navata. La copertura presenta una struttura lignea e un manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in pietra di Barge di colore giallo e grigio, in lastre quadrate posate a 45°.
Impianto strutturale
Muratura portante a vista in pietrame e laterizio, intonacata e tinteggiata solo in facciata e all’interno. Lo stato di conservazione è buono.
Elementi decorativi
Tutto l’interno presenta decorazioni a motivi fitomorfi e geometrici e affreschi. Esternamente la facciata presenta due affreschi sopra alle nicchie e un bassorilievo sul timpano. Inoltre, in corrispondenza del portone d’ingresso è presente una raffigurazione della Madonna.