001135
https://pratiche.comune.lombardore.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.lombardore.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.lombardore.to.it
it
Regione Piemonte

Centrale Unica di Committenza

  • Servizio attivo

La Centrale Unica di Committenza (CUC) è un servizio pubblico che centralizza e gestisce le procedure di acquisto per i vari enti locali, garantendo efficienza, trasparenza e legalità negli appalti pubblici.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli enti locali, come comuni, province e unioni di comuni, oltre che a cittadini e imprese che partecipano a procedure di appalto.

Descrizione

La CUC si occupa della pianificazione, gestione e controllo delle procedure di approvvigionamento di beni e servizi. Si propone di ottimizzare le risorse, ridurre i costi e migliorare la qualità dei servizi offerti. Grazie alla centralizzazione delle funzioni, la CUC assicura una maggiore trasparenza e conformità alle normative vigenti in materia di appalti pubblici.

Copertura Geografica

Comune di Lombardore e Comuni e Consorzi Servizi sociali della CUC Consortile

Come fare

Per accedere al servizio, gli enti interessati devono inviare una richiesta formale alla CUC, specificando le esigenze e le tipologie di acquisto necessarie. È possibile farlo tramite il sito web dedicato o recandosi presso gli uffici della CUC.

Cosa serve

E' necessario:

  • Richiesta Formale: Modulo di richiesta da compilare
  • Documentazione Necessaria: Bilanci, piani di acquisto e ogni altra documentazione rilevante per il tipo di appalto richiesto
  • Autenticazione: Eventuale registrazione al portale della CUC

Cosa si ottiene

Gli enti locali possono ottenere:

  • Supporto nella pianificazione e gestione degli appalti.
  • Accesso a bandi e gare centralizzate.
  • Assistenza legale e consulenziale riguardo alle normative sugli appalti.

Tempi e scadenze

I tempi di gestione delle richieste variano a seconda della complessità dell'appalto. Generalmente, le procedure possono richiedere da un minimo di 30 a un massimo di 90 giorni. Le scadenze per la presentazione delle domande vengono comunicate tramite il sito web della CUC.

Quanto costa

I costi possono variare a seconda della tipologia di servizio richiesto e della complessità delle procedure. È previsto un contributo per la gestione delle pratiche, il cui importo è definito annualmente.

Accedi al servizio

Dopo la conclusione delle procedure di appalto, vengono forniti i risultati agli enti richiedenti, che possono procedere con l'aggiudicazione dei contratti. Eventuali ricorsi o contestazioni dovranno seguire le procedure stabilite dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Tecnico

Piazza Silvio Lurgo, 1

Centrale Unica di Committenza

0119956101 int. 2

cuc.consortile@comune.lombadore.to.it

pec: centralecommittenza.lombardore@arubapec.it

pec: tecnico.lombardore@pec.it

Persona di Riferimento

Pagina aggiornata il 20/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri